Sommerlicher Hitzeschutz
Protezione termica per una temperatura ambiente fresca.

Se il termometro si alza inarrestabile anche all'interno della propria abitazione, è difficile mantenere la calma. L'isolamento dell'involucro dell'edificio è essenziale affinché anche l'estate possa essere piacevole in casa. Assicura che l'energia del sole non possa riscaldare l'intera casa senza ostacoli.


Le temperature estive attirano le persone all'aperto. Vi invitano ad attività all'aria aperta e ad aumentare la voglia di rinfrescarvi, ad esempio in  piscina o all'aperto. Ma a casa o in ufficio, un'ondata di calore tende a causare disagio. La concentrazione sul lavoro o un sonno riposante sono difficilmente possibili. Ciò dimostra chiaramente l'importanza dell'isolamento termico estivo, noto anche come protezione termica.

 

Hitzeschutz

Piacevole clima interno al sottotetto

I proprietari  di soffitte non sufficientemente isolate conoscono fin troppo bene l'effetto delle giornate calde sul clima interno. Se il sole colpisce la copertura del tetto per diversi giorni, il caldo diventa quasi tropicale sotto un tetto inclinato. A questo si rimedia con sistemi di isolamento che assicurano che il calore sia umido e possa penetrare solo lentamente all'interno. Smorzamento di ampiezza e sfasamento sono i termini tecnici per gli effetti dell'isolamento, che garantiscono temperature ambiente gradevoli.

Scoprite di più sui nostri sistemi di isolamento per tetti inclinati qui.

 

In dettaglio: smorzamento di ampiezza

Il termine smorzamento di ampiezza, che suona in modo piuttosto massiccio, descrive l'attenuazione delle fluttuazioni di temperatura che si verificano durante il giorno. In estate la differenza di temperatura tra le temperature esterne notturne e quelle di mezzogiorno è spesso superiore a 20 °C. Una tale fluttuazione nello spazio abitativo sarebbe tutt'altro che confortevole. I sistemi di isolamento garantiscono che la temperatura ambiente rimanga relativamente costante e vari di pochi gradi centigradi, poiché il calore non può né penetrare né fuoriuscire in modo incontrollato.

In dettaglio: Spostamento di fase

Dietro al termine "sfasamento" c'è il principio del trasferimento lento del calore. Grazie ai moderni sistemi di isolamento, il calore irradiato dal sole sui tetti e sulle pareti esterne può passare solo lentamente attraverso i singoli strati del componente. In questo modo, i picchi di temperatura non entrano nell'abitacolo fino a tarda ora. Proprio allora, durante la notte più fredda, il calore può essere ventilato in modo che i salotti o i locali di lavoro rimangano piacevolmente freschi.

 

 

Isolamento termico in costruzione leggera

Le costruzioni particolarmente leggere, come ad esempio le pareti in legno, sono soggette a oscillazioni di temperatura. Mancano di massa di accumulo in grado di assorbire energia termica e rallentarne l'ulteriore trasporto. È qui che i materiali isolanti possono dimostrare la loro resistenza. Un sofisticato sistema di isolamento per la costruzione in legno fornisce il necessario cuscinetto di temperatura e rallenta il riscaldamento dei componenti e il loro trasferimento all'interno. In questo modo si eliminano le debolezze delle costruzioni leggere rispetto alle pareti massicce.

 

Holzbau